PNL programmazione neuro linguistica: cos’è e perché può aiutarci a migliorare

programmazione neuro linguistica PNL

Da tempo sentiamo parlare di programmazione neuro linguistica: termini come tecniche di PNL, metodo PNL, corsi di programmazione neuro linguistica troppo spesso sono utilizzati impropriamente. Ho scelto, quindi, di scrivere questo completo articolo conscia del fatto che non tutti conoscono cos’è la PNL né sanno i vari significati dei quali questa disciplina è portatrice. 

Cos’è la PNL – programmazione neuro linguistica?

La PNL è una metodologia, anche di comunicazione, che offre strumenti efficaci e attuali da applicarsi in tutte le interazioni umane con l’intento di migliorare se stessi il rapporto con gli altri. La PNL Ha preso piede molti anni fa e oggi è utilizzata in ogni settore: aziendale per la gestione e ottimizzazione delle risorse, manageriale per l’implementazione delle performance mediante la piena consapevolezza delle proprie soft skills.

Come nasce la PNL e quando:

La PNL nasce a Santa Cruz in California, ad opera di un matematico, Richard Bandler e un linguista, John Grinder.
Essi negli anni ’70 osservarono quale fosse la differenza che fa la differenza nella comunicazione umana, nella terapia, in psicologia.

Più nel dettaglio esaminarono l’operato di alcuni dei più famosi terapeuti dell’epoca:

Grazie allo studio del loro operato, Bandler e Grinder crearono una serie di tecniche efficaci di comunicazione e trasformazione personale. Queste strategie riscossero da subito un ampio consenso negli Stati Uniti prima, in Europa poi, soprattutto nell’ambito delle risorse umane e nell’ambito aziendale.

Perché la programmazione neuro linguistica può aiutarci a migliorare?

La PNL ha come obiettivo lo sviluppo di una comunicazione eccellente  in moltissimi ambiti della vita di ciascuno. Ma quando è utile utilizzare un linguaggio neurolinguistico o le tecniche pnl?

Nel mio percorso formativo e professionale posso asserire che conoscere la programmazione neurolinguistica è utile nei seguenti ambiti:

–  vita personale;
–  vita professionale;
–  commercio e vendite.

programmazione neuro linguistica

Il prossimo corso di Nicoletta è in programma dal 16 al 19 giugno: clicca sul banner e scopri di più.

PNL a cosa serve?

Se la PNL è utilizabile in moltissimi ambiti, va chiarito che essa è davvero utile per definire dei percorsi di comunicazione chiari e lineari. Non solo. Soggiace nella definizione PNL l’elemento della persuasione, ovvero la capacità di persuadere gli interlocutori, mediante l’acquisizione di una consapevolezza piena delle nostre risorse personali e la capacità di saperle sfruttare al meglio.

La PNL si compone di due “anime”: una rivolta alla Psicoterapia, l’altra più collegata alla Comunicazione e alla Vendita, e quindi allo sviluppo delle abilità personali. 

L’anima psicoterapeutica si sviluppa con il Rapport, ovvero la capacità di entrare meglio in rapporto con se stessi e con gli altri; ma anche con il metamodello linguistico, le tecniche di cambiamento per la cura rapida, ad esempio, delle fobie. La PNL aiuta il superamento dell’ansia mediante la ricerca di nuove risorse, la ristrutturazione delle convinzioni limitanti. In buona sostanza si tratta di comprendere e migliorare se stessi per migliorare il proprio rapporto con gli altri.

La componente della PNL relativa alla Comunicazione utilizza le tecniche di Rapport, il metamodello linguistico, ma in rapporto non più a se stessi, quanto piuttosto al raggiungimento di obiettivi “verso” gli altri: comunicare al meglio, negoziare gli affari, sviluppare le abilità linguistiche e accrescere la motivazione dell’interlocutore.

Aree di intervento della PNL:

Negli anni si sono sviluppate sempre più aree di intervento nella programmazione neuro linguistica. Per facilitare la comprensione dei percorsi possibili, riassumo a seguire queste macro aree:

  • coaching e nel counseling: per migliorare la performance, riscoprire le risorse, andare oltre i sassolini nelle scarpe che causano delle battute d’arresto, per raggiungere gli obiettivi, per prendere coscienza di sè e delle proprie potenzialità, per gestire al meglio i cambiamenti e le trasformazioni;
  • psicoperapia: per creare una buona relazione con il paziente, per ristruttrare credenze limitanti, per aiutare nel superamento di ansie e fobie;
  • vendita e marketing: attraverso l’apprendimento di strategie di comunicazione efficace, di ipnosi conversazionale, di mirroring, per entrare in empatia e sintonia con l’interlocutore;
  • selezione delle risorse umane: per individuare al meglio le caratteristiche del candidato, e valutare quanto la risorsa possa essere nella giusta posizione;
  • management: per migliorare lo spirito di gruppo, la leadership e la gestione dei conflitti;
  • sport: per migliorare la performance aumentando motivazione e focus;
  • vita quotidiana: in ogni relazione, per migliorare la presenza, la comunicazione, l’autostima, gestire lo stress e le proprie capacità. 

Quali sono le strategie contemplate ad oggi dalla Pnl? 

  • attitudine mentale positiva;
  • sistemi rappresentazionali (VAK) e segnali oculari d’accesso (LEM);
  • sottomodalità;
  • come entrare in rapporto con gli altri – Ricalco&Guida e il mirroring;
  • la scoperta del linguaggio analogico;
  • cosa sono i valori e come scoprirli;
  • l’uso del linguaggio e della mappa del mondi di chi parla;
  • presupposti del comunicare con successo;
  • il Metamodello;
  • il Milton Model; 
  • il linguaggio ipnotico;
  • la comunicazione efficace con sé e con gli altri;
  • come i politici e la pubblicità influenzano le masse utilizzando l’ipnosi;
  • i vari programmi dell’essere umano;
  • estrapolare i metaprogrammi dell’iintelocutore;
  • l’enneagramma.

Se vuoi saperne di più leggi anche PNL tecniche per migliorare la comunicazione interpersonale.

Iscriviti al corso di PNL e scopri quanto anche tu puoi migliorare.

Nicoletta Todesco | Corso di PNL programmazione neuro linguistica

Leggi anche il nostro articolo relativo al Business Coaching, un percorso di crescita studiato per manager e team aziendali.

Scopri anche gli altri corsi di Nicoletta Todesco