
Il Diagramma di Ishikawa: un approccio efficace per l’analisi delle cause-effetto
Il diagramma di Ishikawa, noto anche come diagramma a lisca di pesce (Fishbone) o diagramma causa effetto, è uno strumento efficace di grande utilità nel
Il diagramma di Ishikawa, noto anche come diagramma a lisca di pesce (Fishbone) o diagramma causa effetto, è uno strumento efficace di grande utilità nel
Strategie metacognitive per migliorare l’apprendimento La metacognizione è una delle chiavi per sbloccare il pieno potenziale del nostro processo di apprendimento. Riflettere sui propri pensieri,
La didattica metacognitiva (D.M.) è un approccio didattico innovativo che si focalizza sull’insegnamento delle strategie metacognitive agli studenti, con l’obiettivo di migliorare il loro processo
“Capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri” questa è la definizione canonica di intelligenza emotiva, una competenza che coinvolge
Se ti chiedessi quante decisioni pensi di prendere nell’arco di un’intera giornata cosa risponderesti? Prenditi un attimo e leggi come prendere una decisione può influenzare
La pandemia e la scienza del pensiero Durante questi anni di crisi che abbiamo attraversato (e che stiamo ancora attraversando) le menti degli esseri umani
CONTATTI
Nicoletta Todesco 01 Sagl
Strada San Maurizio, 2/A
6900, Lugano – Svizzera
PAGINE CORRELATE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER